Prifilo
La pianista MIWA GOFUKU è nata in California da genitori giapponesi, dove ha iniziato la sua formazione musicale alla Yamaha School of Music di Los Angeles. Gli anni formativi sono stati trascorsi studiando con Suzanne Wong Abe, Lana Bodnar e John Perry, e ha debuttato eseguendo il Concerto per pianoforte K. 414 di Mozart con la Santa Barbara Chamber Orchestra sotto la direzione del Maestro Heiichiro Ohyama.
Durante la sua giovinezza, ha vinto numerosi concorsi in tutto lo stato della California, ottenendo diverse opportunità di esibirsi, tra cui il Concerto per pianoforte in mi minore di Chopin con la San Luis Obispo Symphony e il Maestro Michael Nowak. Ha conseguito la laurea in Musica presso l’acclamata Jacobs School of Music dell’Università dell’Indiana a Bloomington, sotto la guida del Professor Leonard Hokanson (uno degli ultimi allievi di Artur Schnabel e pianista di Hermann Prey), dove ha vinto il primo premio al concorso di Concerto per pianoforte dell’Università, che ha portato a una performance del Concerto per pianoforte n. 2 di Saint-Saëns con l’IU Concert Orchestra diretta dal Maestro Imré Pallo. Durante gli studi all’Università dell’Indiana, ha avuto l’opportunità di essere seguita da artisti di altissimo livello, lavorando come pianista nei corsi di Franco Gulli, Miriam Fried, Janos Starker, Virginia Zeani e Kim Walker, tra gli altri.
I suoi studi avanzati l’hanno portata al Mozarteum Festival di Salisburgo (Austria), all’Internationale Festival de Musique di Tours (Francia) e all’Aspen Music Festival (Colorado, USA), dove ha avuto la possibilità di imparare da leggende come Jacob Lateiner (Juilliard School) e Alexander Slobodyanik (vincitore del Concorso Van Cliburn).
Oltre alle sue abilità musicali, la curiosità di Miwa per la gestione e i progetti creativi l’ha portata a carriere come Direttrice Artistica della Music Academy of the West, Direttrice della Pianificazione Artistica alla Santa Barbara Symphony, oltre a rappresentare artisti da concerto tra cui i violinisti Gilles Apap e Caroline Campbell, la flautista Jasmine Choi e l’ex percussionista principale della Chicago Symphony, Ted Atkatz.
Una nuova vita come madre l’ha portata in Italia nel 2011, dove sono emerse diverse opportunità, tra cui un periodo di cinque anni come International Business Development Manager di un’agenzia di gestione e marketing sportivo a Torino, dove ha avuto l’opportunità di lavorare a stretto contatto con la celebre leggenda del calcio David Trezeguet, tra gli altri, e di occuparsi di progetti dietro le quinte per club di calcio di Serie A, Formula 1 e altri sport. Ha anche assaporato la vita da attrice girando scene con il rinomato attore italiano Claudio Bisio per il film “Se Mi Vuoi Bene” e per uno spot commerciale per IVECO.
Dal 2020, è tornata alle sue radici – la musica – combinando il vasto spettro di abilità acquisite per insegnare e esibirsi in concerti speciali con amici, tra cui il tenore Will Ferguson, la flautista Jasmine Choi, la soprano Chiara Taigi, il mezzosoprano Rinat Shaham e con il Ruysdael Quartet, tra gli altri.
Nel settembre 2023, ha fondato EMPATH e ha iniziato un nuovo ruolo come Direttrice della Musica per la neocostituita scuola privata PHOENIX International School di Chieri.
La maggiore gioia della sua vita è sua figlia, Chiara.